F acili da preparare e gustosi, questi gnocchi vi conquisteranno!
Cuocete le patate con la buccia (in questo modo eviterete che si riempiano d’acqua) per circa 30/40 minuti.
Sminuzzate da parte del salmone affumicato e tenetelo in frigo fino a quando non vi servirà per finire il piatto.
Intanto preparate la crema alla Spirulina: mettete in una ciotola 1 vasetto di yogurt magro bianco, un cucchiaino di spirulina in polvere e un pizzico di sale. Mescolate fino ad ottenere una crema di colore verde chiaro.
Mettete il tutto da parte coperto da pellicola trasparente e riponete la ciotola in frigo. Successivamente sbucciate le patate e passatele nel passaverdure. Impastate la polpa così ottenuta con la farina di riso aggiunta gradualmente ed il sale.
Non appena l’impasto sarà liscio ed omogeneo, ricavate dei cilindretti e, con il coltello, tagliare piccoli pezzetti dalle dimensioni di 2 cm circa.
Fate bollire l’acqua salata e fate cuocere gli gnocchi fino a quando vengono a galla (mi raccomando non scolate gli gnocchi nello scola pasta altrimenti si attaccheranno fra loro).
Iniziate quindi a preparare i vostri piatti creando la base con la crema di spirulina, sopra gli gnocchi, un filo d'olio a piacere, il salmone affumicato a pezzetti e qualche scaglia di spirulina per decorare.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.