LA SPIRULINA: COS'E'

La Spirulina è una microalga d’acqua dolce di colore verde-blu che si riproduce grazie alla fotosintesi, ricca di proteine, vitamine, sali minerali, antiossidanti e acidi grassi essenziali. Cresce spontaneamente nei laghi dell’America centrale e dell’Africa centrale ed orientale, dove sono presenti un tasso di alcalinità importante, una forte concentrazione di sali minerali e temperatura costante dell’acqua fra i 30 e 40 gradi.
Il curioso nome di questa alga deriva dalla sua forma che ricorda, appunto, quella di una spirale. Il suo colore verde-bluastro è dovuto ai coloranti vegetali, in essa contenuti, come la clorofilla (verde), la ficocianina (blu) e i carotenoidi (giallo).
Prezioso “superfood”, l’Organizzazione Mondiale della Sanità la definisce “il miglior alimento del secolo”.
I primi a scoprirne l’utilizzo in campo alimentare furono gli Aztechi che ne conoscevano le proprietà nutritive e la chiamarono “cibo degli Dei”.
Già nel 1974, la Spirulina è stata nominata dalla Conferenza mondiale dell’alimentazione dell’Onu “alimento del futuro”, grazie alle molteplici proprietà nutritive e all’alta sostenibilità di coltivazione.

Spirulina:
L'Alga dalle proprietà benefiche sorprendenti!

E' un alimento naturale molto versatile che può essere consumato aggiunto a frullati, bevande, spremute, yogurt, oppure integrato ad altri ingredienti per dar vita a ricette e preparazioni davvero interessanti come pane, pasta, zuppe e minestre, insalate, dolci ed altro.
La Spirulina costituisce una valida alternativa al colorante blu artificiale. Dalla microalga si ricavano naturalmente anche tutti i colori che contengono il blu come loro componente, le varie sfumature di verde, viola e azzurro.
Tutto ciò è possibile perché la Spirulina contiene la Ficocianina, un composto di proteine e pigmenti blu che non si trova in nessun’altra pianta e che può rappresentare fino al 14% del suo peso secco; oltre al caratteristico colore, la Ficocianina ha anche importanti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
La Spirulina può essere, dunque, usata come colorante naturale in ambito alimentare, per rendere smoothies (bevande light), gelati, biscotti, macarons e qualunque altro piatto, colorato e divertente; può essere utile anche per creare tinture naturali per tessuti, in modo da evitare il ricorso a elementi chimici valorizzando il potenziale delle alghe anche da un punto di vista artistico e creativo.
LA NOSTRA SPIRULINA
Diversamente da altri tipi di Spirulina coltivati in Cina, America e India,
La Spirulina Bertolini Farm è coltivata in Italia e rispetta le norme di sicurezza alimentare italiane ed europee.
Il nostro impianto di produzione si caratterizza per:

Strutture
Il nostro impianto di coltivazione e produzione è uno dei più grandi nel ristretto panorama italiano di produttori di spirulina, può vantare 1200 mq di vasche in serra, in grado di produrre una quantità pari a 2000 kg annui di prodotto.

Analisi prodotto
Le nostre vasche sono poste in “ambiente controllato”, le acque di coltura e i prodotti sono sottoposti ad analisi di tipo microbiologico e chimico. Garantiamo i migliori standard di qualità e sicurezza alimentare.

Essiccazione
I processi di lavorazione ci permettono di ottenere un prodotto biologico puro al 100%, senza aggiunta di additivi, eccipienti ed addensanti.
CONTENUTI NUTRITIVI
PROTEINE
Oltre il 60% di proteine vegetali, contenenti tutti gli aminoacidi essenziali.
CARBOIDRATI
Oltre il 15% è rappresentato da carboidrati sotto forma di polisaccaridi.
ACIDI GRASSI ESSENZIALI
Mono e polinsaturi (Omega 3 e 6).
VITAMINE:
Vitamina D, vitamina E, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B9, B12), vitamina K.
SALI MINERALI
Ferro, magnesio, fosforo, potassio, calcio, manganese e zinco.
ANTIOSSIDANTI
Ficocianine, clorofilla, carotenoidi.
1 cucchiaio di Spirulina corrisponde a:
- CALCIO
- 100 gr di Tonno
- FERRO
- 1 carciofo e mezzo
- MAGNESIO
- 2 mele
- VITAMINA E
- 300 gr di riso
- PROTEINE
- 1 uovo
- B-CAROTENE
- 1 banana
- VITAMINA B1
- 3 fette di Pane
- VITAMINA B2
- 200 gr di asparagi
- VITAMINA B3
- 3 arance