U nicorn latte è una bevanda vegetale di gran moda nei caffè degli Stati Uniti, proposta per la prima volta in un coffee bar di Brooklyn come bevanda energizzante e ricostituente.
Adesso anche in Italia si può richiedere nei locali più cool, ma si può anche preparare a casa: caldo e spumoso d’inverno o freddo e dissetante d’estate (ottimo servito con del ghiaccio tritato sul fondo del bicchiere), sarà sempre e comunque un pieno di energia. E’ una bevanda rigenerante che può essere bevuta sia da grandi che piccini, resa magica dal blue Majik estratto dall’alga spirulina e dalla pioggia di codette di zucchero colorate.Partiamo subito dall’ingrediente principale che è appunto il latte, un latte vegetale di cocco, molto nutriente nonché fonte di minerali e vitamine (in alternativa si possono utilizzare 2 tazze di anacardi tenuti in ammollo per 4 ore e frullati, per ottenerne un latte vegetale).
Gli altri ingredienti sono l’alga spirulina, ricca di vitamine, minerali e proteine e che conferisce al latte la particolare colorazione verde-blu, lo zenzero potente antinfiammatorio, il miele e il limone.
60 cl di latte di cocco, 5 gr di Spirulina Bertolini Farm , 1 cucchiaio di miele (o sciroppo d’acero o 3 datteri), 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato, 1 cucchiaio di limone spremuto, 1 baccello di vaniglia.
Per una colorazione verde-blu, prendete una tazza e appoggiatevi sopra un colino.
Mettete la spirulina sul colino, bagnatela e lasciatela in frigo, a 4° circa, per un paio d’ore.
La spirulina tenderà a rilasciare un liquido verde-blu che andrete ad inserire fra i vostri ingredienti.
Diversamente, utilizzando la spirulina “tal quale” la colorazione della vostra bevanda tenderà più al verde; utilizzando, invece, l’estratto blue Majik la colorazione sarà più tendente al blu.
Versate nel bicchiere del frullatore ad immersione tutti gli ingredienti e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se si vuole ottenere una schiuma compatta, si può lasciare da parte un po’ di latte e montarlo con una macchina per cappuccino oppure si può montare parte del composto colorato.
Versare la bevanda nel bicchiere e dedicatevi alla fase finale.
Prima di servire la vostra bevanda energetica, infatti, dovete renderla colorata e magica, come ci si aspetta dal suo nome!
Potete usare tutto quello che la fantasia vi suggerisce: coloranti alimentari rigorosamente naturali, codette di zucchero vegane, fiori commestibili, spirulina in polvere o curcuma in polvere o chicchi di melograno.