U n primo sfizioso e salutare, l'ideale per sorprendere i vostri ospiti alla vigilia di Natale o per il cenone di Capodanno!
Ecco la ricetta semplice e gustosa a prova di feste!
Preparate il brodo vegetale come più preferite. Io ho usato il dado fatto in casa, ma potete tranquillamente fare il brodo vegetale a vostro piacimento.
Pulite le seppioline fresche sotto acqua corrente e portatele sulla griglia (o in padella, come nel mio caso) con solo un filo d'olio. Cuocete fino a quando le seppioline non saranno cotte. Attenzione a non cuocere troppo le seppioline, sono delicate e si rischierebbe di ottenete delle seppie dalla consistenza "plasticosa".
Cominciate facendo sciogliere una noce di burro con un cucchiaio d’olio (l’olio alza il punto di fumo del burro e non ve lo farà bruciare); aggiungete dopo poco la cipolla tagliata finemente, fino a quando non sentirete la cipolla sfrigolare.
Tostate il riso, sfumate con un buon bicchiere di vino bianco e fate de-alcolizzare il vino; successivamente cominciate ad aggiungete il brodo, inizialmente con 2 mestoli, mescolate, abbassate e continuate pian piano con un mestolo alla volta. A metà cottura del riso aggiungete la polvere di Spirulina e continuate a mescolare, aggiungendo brodo fino a quando sarà cotto e avrà un aspetto cremoso.
Spegnete la fiamma e mantecate con una noce di burro e parmigiano.
Impiattate mettendo alla base il risotto e sopra le seppioline e decorate con scaglie di Spirulina.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.